s.m.a.r.t. - TRASH

  • Home
  • PRESENTAZIONE
  • Galleria Materiali
  • obiettivi
  • Contatti
  • Link
  • Home
  • PRESENTAZIONE
  • Galleria Materiali
  • obiettivi
  • Contatti
  • Link

RICICLO PP


Riciclo


E’ di norma possibile gettarlo nei contenitori dedicati alla plastica, normalmente cassonetti blu. Anche se in alcune differenziate della plastica si sceglie di raccogliere solo il PET. Per dare un elemento di paragone, il PP dovrebbe seguire la stessa sorte dei biccheri di plastica.

Il materiale è facilmente riciclabile se non contaminato da altre tipologie di plastiche non compatibili. se in fase di recupero viene separato per colore, non presenterà particolari difetti estetici nel riutilizzo. L’elevata sensibilità del PP alla luce e al calore in presenza di ossigeno rende necessaria la sua stabilizzazione con agenti antiossidanti e fotostabilizzanti. Una volta stabilizzato, il materiale può essere rilavorato .

Il materiale può essere rilavorato ed essere riciclato tre volte, senza che si abbia un significativo cambiamento, normalmente è utilizzato per : Tappeti, corde e nastri, Film e fogli da termoformare per imballaggi, Cassette per bottiglie, Scocche di batterie, Tubi di drenaggio, Componenti per l’industria automobilistica.

Per ogni Kg di PP vergine sostituito con PP riciclato o rigenerato, vengono risparmiati 4,78 kg di materie prime.

Caratteristiche di sostenibilità

Contenuto energetico: MJ/kg 76-84

Potenziale riciclabilità: alta

COREPLA Consorzio nazionale senza scopo di lucro per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica

R.E.M.O. Eco-design Studio

0039-339-5688261

Contattaci

    invia qui la tua mail per maggiori informazioni

Submit